venerdì 24 febbraio 2012

Io e Robert Capa

Era da giorni che cercavo di guardare le foto che compaiono in questa pagina di Focus.

Finalmente stasera ci sono riuscita e volevo segnalare il link anche qui!

Interessante, vero? :)

L'ultima delle dieci foto appartiene a Robert Capa, fotografo ungherese vissuto nella prima metà del '900.

E sapete che io e Robert abbiamo una cosa in comune? :)

Entrambi abbiamo scattato delle foto a Troina, paese di montagna(del quale ho già pubblicato foto)  situato in provincia di Enna, a più di 1100 metri sul livello del mare. Ci siete mai stati?

Questa la foto di Capa, che ritrae un contadino siciliano mentre indica la strada a un soldato americano (risale ai primi giorni di agosto del  1943)



Questa invece la foto di Angelica che ritrae, 67 anni dopo, gli stessi monti, senza soldato o contadino, ma dove il passaggio dell'uomo è evidente!


lunedì 20 febbraio 2012

-26-

Quando una Donna s'innamora di un Uomo, 
non c'è Ragione che tenga.


martedì 14 febbraio 2012

Dialoghi feisbukkiani




 

A:  Ecco si! Mi pare una scena familiare! :)
L: Nooooooooooo,non mi dire che fai questo a P...
A: Vorrai forse dire... Non mi dire che P fa questo a te... -_-' =P
L: No no,quello che ho scritto è giusto... Lo so che mi maltratti P.
P: Le donne non capiscono la concentrazione nervosa che occorre per seguire una partita di champions !!!
L:  ‎100000000 mi piace per P!!!
A: Matusentiquestidue! Allora sono proprio la morosa migliore del mondo, caro P! A starti lontano quando 
     stai guardando in tv una qualsiasi partita di calcio! =D   
L: Beh,sei la migliore se gli porti anche una birra e da mangiare finchè guarda la partita.
A: Ho detto morosa, mica cameriera! :)
P: Facebook é stato creato apposta per tenere impegnate le donne durante le partire così non disturbano :-) 
A: Beh... Ma vai tranquillo! Ho una lunga serie di cose che mi tengono impegnata :)

A: Fotografia, amiche, yoga, facebook, blog, zii, fratello, cuginetti, amanti....

A: Ops... No.. Forse gli ultimi non avrei dovuto rivelarli... ;)
P: Mercoledì gioca il Milan. Ti voglio a casa mia.



E con questo... Auguro a tutti un Buon San Valentino!





Ah, e ai tifosi del Milan, buon 'Milan-Arsenal' domani! :)
Anche a chi vedrà la partira allo stadio! ;)

 

venerdì 10 febbraio 2012

Artista di strada

All'esimio poeta che, ogni giorno, da qualche giorno, ogni volta che esco di casa, mi ricorda che ama una parte del mio corpo.


GRAZIE.



Se qualcuno ha avuto strani movimenti, il mio suggerimento è: seguire il colore blu.



Per la cronaca, il nome sulla foto l'ho inserito per dimostrare che l'ho effettivamente scattata io la foto, non per vantarmi del soggetto! :)

mercoledì 1 febbraio 2012

Isolamento


La neve cade, soffice e leggera volteggia nell'aria.
Il manto bianco era da tempo desiderato.
Ma l'aria intorno è gelida, soffia aria di malinconia.

Oggi giornata malinconica, non avevo previsto la ventata di tristezza che sarebbe arrivata insieme ai fiocchi bianchi.
E tornare a casa, trovare in bacheca l'aggiornamento di un blog, leggere quel post, sentire proprie quelle parole, sentire aprire uno squarcio dentro... Ha riportato a galla vecchi sensi di colpa.

E mi è tornata in mente una foto scattata l'anno scorso. Un Angelo quasi impercettibile sale le scale, sta andando via, sta per uscire dall'inquadratura. Ma ha lasciato le sue impronte sulla neve, il segno del suo passaggio è visibile, e indelebile.

Dati di scatto
Distanza focale: 30mm
Tempo di esposizione: 25 sec.
Apertura diaframma: f/4.2

martedì 31 gennaio 2012

Quanto costa?

Tempo fa mi ero imbattuta in questo articolo.

E ieri, attraverso il blog di Cristina Insinga , 'approdo' su questo blog che ripropone lo stesso argomento: il valore economico di una fotografia.

Ho sempre pensato: una fotografia in formato digitale si potrà stampare infinite volte, al contrario di un quadro che il pittore dipinge una volta e del quale non ci ne sarà mai una copia esattamente uguale riprodotta dal medesimo artista, e sembra quindi meno preziosa.

Ma da fotografa amatoriale, romantica si, ma NON con tendenze suicide, mi chiedo: come posso dare un valore a determinate MIE foto?

Che valore ha il senso di solitudine di un'altalena vuota?


Che valore ha il senso di angoscia che storpia la realtà?
Che valore ha il desiderio di fuga?




Per quanto mi riguarda, certe foto non hanno prezzo.
Per tutto il resto c'è Mastercard.






giovedì 19 gennaio 2012

Desideri

Gennaio è arrivato da un po' oramai. È  il terzo anno che odio l'arrivo di questo mese, porta sempre una folata di dolorosi ricordi. Ma, infine, ho imparato a sorridere.
Il 2012 ha portato con sé una valanga di tranquillità, buone notizie e un desiderio che sembra essere sempre più vicino.
Il desiderio di qualcosa che, esattamente 3 anni fa, si è sgretolato a 15 metri sotto i miei piedi.
Qualcosa che vedo ovunque, anche dove non c'è realmente: FAMIGLIA.


Ed eccomi quindi decisa a ritrarre la dolce famiglia che è pronta ad accogliere un nuovo arrivo!






Componenti famigliari che metto in posa...



E che non metto in posa (lo giuro!!)!





Ma anche dove non corre lo stesso sangue 'proietto' FAMIGLIA!
Mentre attendevo la fine del 2011, ecco che tre personaggi, sconosciuti tra loro fino a quella sera, giocano spensierati e rientrano nella mia foto alla quale do una composizione 'famigliare': papà, mamma, bambino e bolle di sapone!


Oppure la mia amica gioca tranquillamente, con piccoli dolci bambini, e io pronta a ritrarli con rasoterra!



Infine, concretamente,si veste la bimba come la 'madre'...


E la si porta a spasso! :)



Sabato mi attende una nuova sessione di 'mamma con pancione', l'idea già mi rallegra. 
Nel documentarmi ho trovato questa pagina che segnalo a chi fosse interessato ai ritratti di famiglia, anche della propria.

Repubblica invece ci fa fare quattro risate! :)


E per concludere, un altro ritratto di famiglia che ho scattato l'estate scorsa, tornando a casa dall'isola di Albarella, dopo un servizio fotografico per la copertina di un cd musicale (si va bene, ho voluto precisare per tirarmela =D ) urlando a chi giudava: 'FERMATI! FERMATI! FERMATI!'